BANDI IMPRESA
CREDITO ADESSO REGIONE LOMBARDIA

Credito Adesso è rivolto a imprese con meno di 3.000 dipendenti, con sede operativa in Lombardia, attive da almeno 24 mesi e appartenenti ai settori manifatturiero, servizi alle imprese, costruzioni, commercio all’ingrosso e turismo (alloggio).
L’intervento finanziario è composto da:
- co-finanziamento di Finlombarda e di una banca convenzionata
- concesso a fronte della presentazione di ordini/contratti per la fornitura di beni/servizi ancora non evasi e antecedenti max 3 mesi dalla data di presentazione
- importo tra 18 mila e 1,5 milioni di euro
- restituzione del finanziamento in 24 / 36 mesi (quote capitale costanti)
- copertura fino all’80% del valore degli ordini/contratti
- contributo che abbatte gli interessi sul finanziamento del 2% (3% e 4% per alcune categorie di imprese)
BANDO "AL VIA" - REGIONE LOMBARDIA

A CHI SI RIVOLGE Piccole e medie imprese (PMI).
RISORSE 75 milioni di euro da fondi europei,110 milioni da Finlombarda e 110 milioni da intermediari finanziari convenzionati.
COSA FINANZIA
- Linea Sviluppo aziendale dedicata agli investimenti per piani di sviluppo aziendale (spese per acquisto macchinari, impianti specifici e attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive; sistemi gestionali integrati; acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione; opere murarie, opere di bonifica, impiantistica);
- Linea Rilancio aree produttive per interventi finalizzati alla riqualificazione e/o riconversione di aree produttive, ivi compreso l'acquisto di immobili.
CONTRIBUTO Sono previste tre tipologie di intervento: finanziamento, garanzia e contributo in conto capitale a fondo perduto.
FINANZIAMENTO - L'importo previsto è tra un minimo di € 50.000 e un massimo di € 2.850.000 con un tasso di interesse pari alla media ponderata dei tassi applicati alle risorse finanziarie messe a disposizione da Finlombarda (Bei) e dagli intermediari convenzionati. La durata è compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni incluso l'eventuale preammortamento, mentre la modalità di erogazione prevede la possibilità di anticipazione dal 20% fino al 70% del finanziamento concesso alla sottoscrizione del contratto
GARANZIA - La garanzia regionale (a costo zero) coprirà a prima richiesta fino al 70% dell'importo di ogni singolo finanziamento. Il Fondo di garanzia opererà con una leva del 25% sui finanziamenti garantiti.
CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE A FONDO PERDUTO
- Linea sviluppo aziendale: fino al 10% delle spese ammissibili - 15% nel caso di premialità (programmi di riconversione 'area Expo', investimenti incentivanti in modelli di Manifattura 4.0, capacità aggregativa, certificazione ambientale).
- Investimenti Linea Rilancio Aree produttive: fino al 15% delle spese ammissibili.
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE
La possibilità di ottenere contributi a livello provinciale, regionale, nazionale e comunitario è elevato, ma le PMI a causa della scarsa reperibilità e della mancata chiarezza delle informazioni relative ai bandi di agevolazione, spesso non valutano con la dovuta attenzione tali opportunità. Il nostro intervento è volto a realizzare sul campo una verifica riguardante l’opportunità di accedere a strumenti di finanza agevolata attraverso una adeguata valutazione della struttura patrimoniale, economica e finanziaria dell’impresa.
BANDO RICERCA E INNOVAZIONE - REGIONE LOMBARDIA
Il bando è finalizzato a favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde
Misura A – creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali
Misura B – adozione di tecnologie digitali con i centri di ricerca
Misura C - supporto alle proposte che hanno ottenuto il “Seal of excellence” nella fase 1 “Strumento per le PMI” di Horizon 2020
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese che si impegnino ad avere sede legale e/o sede operativa in una provincia lombarda
CONTRIBUTI
- per le misure A e B in un contributo a fondo perduto di importo fisso a fronte di un investimento minimo previsto a copertura delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi
- per la misura C in un contributo a fondo perduto fisso
LINEA R&S PER MPMI (FRIM FESR 2020) REGIONE LOMBARDIA

A CHI SI RIVOLGE
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede operativa o che avranno sede operativa in Lombardia ed operanti nel settore manifatturiero e delle costruzioni nonché operanti nel settore dei servizi alle imprese (solo alcuni codici attività)
DOTAZIONE 30 milioni di euro
COSA FINANZIA
Il bando finanzia progetti presentati da singole MPMI che comportino attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione (intesa come brevettazione) che devono obbligatoriamente essere finalizzati all’introduzione di innovazione di prodotto e/o di processo. I progetti devono fare riferimento alle aree di specializzazione individuate dalla Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione
CARATTERISTICHE
I progetti devono comportare spese totali ammissibili per almeno 100.000 euro
Il finanziamento può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del progetto e non potrà essere superiore a 1 milione di euro
Il tasso nominale annuo di interesse applicato è fisso e pari allo 0,5%
La durata del finanziamento è compresa tra i 3 ed i 7 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento, con rimborso in rate semestrali